Ladro di schiavi
Ladro di schiavi
A metà tra taccuino d'appunti e collage di citazioni, Ladro di schiavi esplora dieci anni di passione ltteraria e civile attraverso una serie di riflessioni, osservazioni e variazioni sui grandi e piccoli temi della vita quotidiana.
Ladro di schiavi II
Come il precedente volume, Ladro di schiavi, il libro si situa a metà fra taccuino d'appunti e collage di citazioni, esplorando altri dieci anni di passione letteraria e civile, dal 2011 al 2020, stavolta, attraverso una serie di riflessioni, osservazioni e variazioni sui grandi e piccoli temi della vita quotidiana. Vero e proprio "libro degli amici" sulla scorta dell'esempio di Goethe e Hofmannsthal, propone piante fiorite forse, come diceva Bioy Casares, in giardini altrui, ma innaffiate dal proprio spirito e dalla propria curiosità.